Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Udine: 3.8°
Sereno
ideal standard
Al Verdi le ricette per il rilancio di Pordenone
Sul palco una testimonianza dei lavoratori della Lavorazioni Inox, mercoledì un tavolo anche su Ideal Standard. Agrusti: «Si vince solo se uniti»
Ideal Standard: «Il ministro Guidi riconvochi il tavolo»
Lo chiede da Sergio Gigli, segretario nazionale della Femca Cisl, oggi a Pordenone per il congresso. «Serve chiarezza» sulla trattativa di cessione
Ideal Standard, i lavoratori tolgono il blocco a Orcenico
Grazie alla mediazione del prefetto di Pordenone, è arrivato l’impegno dell’azienda circa la cassa in deroga che sarà firmata a Roma il 10 febbraio
Assemblee all’Ideal Standard e Roma destina 6 milioni al Fvg
Dopo Orcenico, ipotesi di presidio anche della fabbrica di Brescia. Al Fvg, intanto, vanno quasi 6 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali
Ideal Standard assente a Roma A Orcenico ritorna il blocco
Al ministero del lavoro non si è presentata nè la holding nè la Regione Veneto. Immediata la reazione dei lavoratori pordenonesi
Ideal Standard lancia l’ultimatum «Via il blocco o stop alla trattativa»
L’aut-aut diretto ai lavoratori di Orcenico è contenuto nella lettera che l’azienda ha inviato ieri a istituzioni e sindacati
Ideal Standard, beffa dal Veneto Salta la cassa integrazione in deroga
A un soffio dalla firma dell'accordo Trichiana si mette di traverso. In 450 dal primo gennaio senza lavoro e soldi per vivere
Ideal Standard pronta a vendere lo stabilimento di Orcenico
L’annuncio al tavolo ministeriale in corso a Roma dove il Gruppo ha anche indicato i mesi di aprile/maggio per la chiusura della new diligence
Unindustria su Ideal Standard «Attivata la cassa in deroga»
Era la condizione per la revoca della mobilità ai 450 lavoratori di Orcenico. Agrusti: «Salvaguardati anche i volumi in attesa del nuovo acquirente»
Serracchiani a Orcenico tra i lavoratori Ideal Standard - Video
In mattinata l'assemblea dopo l’occupazione della Pontebbana e il rinvio del vertice al ministero dello sviluppo economico. In ballo 409 posti
Altri articoli